Spoleto 5 stelle, Bilancio, tutto tace

Dopo una campagna elettorale al grido di “apriremo i cassetti del comune” e tutta incentrata sul buco di bilancio ad opera delle amministrazioni precedenti, nulla ci è più dato sapere sui conti del comune.
Non solo, ci sembra che questa amministrazione si comporti nei modi tale e quale a quelle precedenti creando eccezioni continue alle procedure stabilite per legge.

I consiglieri comunali aspettano da giorni di ricevere i documenti relativi al bilancio consuntivo del Comune di Spoleto.

Il bilancio consuntivo (o rendiconto) è il documento con cui la Giunta rendiconta e certifica, alla fine dell’anno, le spese e le entrate effettivamente sostenute per la gestione dell’ente comunale di fronte al Consiglio, il quale ha la competenza per l’approvazione definitiva.

Il bilancio va approvato dal Consiglio comunale, appunto, entro la scadenza del 30 aprile, come stabilito dal TUEL (il testo che regola gli enti comunali).

Lo stesso testo stabilisce per legge anche che i Consiglieri debbano ricevere la documentazione almeno 20 giorni prima (Art. 227, DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267) del Consiglio comunale.

Ebbene, siamo al 15 di aprile, i documenti non sono stati divulgati, i giorni a disposizione per consultarli saranno ridotti.

In un tema tanto delicato per la città di Spoleto come quello del bilancio, che aveva visto anche lo spettro del commissariamento del comune, il mancato rispetto delle tempistiche non garantisce ai consiglieri che hanno il compito di valutarlo un tempo adeguato per analizzare con serenità i dati e fare idonee domande.

In questa situazione è imbarazzante il silenzio del PD, che aveva promesso una dura opposizione, ma capiamo bene le circostanze attuali elettorali e passate nel merito della vicenda bilancio…

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*