
Spoleto celebra i 60 anni del Festival dei due Mondi
SPOLETO – Le 60 lune dell’artista Giancarlo Neri, ad illuminare il cielo di Spoleto e a ricordare gli anni del Festival; la street art di Ob Queberry (al secolo Mattia Santarelli) che sta realizzando, in piazza del Mercato, alcuni elementi di sei manifesti d’autore del Festival e la mostra diffusa “1958-2017 – La città nel Festival un Festival nella città”, allestita nei percorsi della mobilità alternativa, alla Chiesa di S. Agata, Casa Menotti – Centro documentazione Festival dei Due Mondi e in oltre centro attività commerciali del centro storico.
Questi gli eventi promossi dal Comune di Spoleto per celebrare i 60 anni del Festival dei 2 Mondi, tre appuntamenti con l’arte che saranno presentati al pubblico giovedì 29 giugno alle ore 17.30 a Palazzo Mauri (I piano), nel corso di una conferenza stampa che vedrà gli interventi del Sindaco Fabrizio Cardarelli, del direttore artistico del Festival dei 2 Mondi Giorgio Ferrara e dell’Assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti.
L’incontro proseguirà al Museo Archeologico Nazionale per un aperitivo-degustazione con i prodotti del territorio. Sempre il 29 giugno, ma alle ore 11.00, alla Rocca Albornoz-Museo Nazionale del Ducato verrà presentato il volume “Spoleto 1958. Alle radici della storia. Il primo Festival dei Due Mondi”, a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli.
Cambia la viabilità durante il periodo del 60° Festival dei Due Mondi. Dal 30 giugno al 16 luglio 2017 vige una diversa disciplina oraria per la ZTL A con ingresso ai varchi di viale Matteotti (quadrivio), via delle mura, piazza San Domenico e piazzetta porta San Lorenzo.
I varchi rimarranno chiusi nei giorni feriali da mezzanotte alle 11 e dalle 18 alle 24. Nei giorni prefestivi e festivi saranno chiusi h24. Per quanto riguarda gli orari della mobilità alternativa, durante il periodo del Festival, tutti i percorsi meccanizzati saranno attivi senza soluzione di continuità fino alle ore 1.00. Rimarranno attivi fino alle ore 2.00 nella giornata di domenica 16 luglio, l’ultimo giorno del Festival.
In merito alla Disciplina temporanea per la sosta dei residenti, dimoranti non abituali e proprietari non residenti, i titolari dei permessi ZTL A e B categorie RB e D, muniti di abbonamento per i settori di sosta 1, 2, 3, 4 sono autorizzati a sostare, durante il periodo della manifestazione “SPOLETO60° FESTIVAL DEI 2MONDI”, dal 30 giugno al 16 luglio 2017, in ognuno dei citati settori, e in via San Carlo e via esterna delle mura, indipendentemente dal settore indicato nel proprio abbonamento per la sosta di superficie.
Commenta per primo