Serata di Successo al Teatro Nuovo di Spoleto: Due Opere Anni ’50

Omaggio al Cinema degli Anni '50 in Due Opere al Teatro Nuovo di Spoleto

Serata di Successo al Teatro Nuovo di Spoleto: Due Opere Anni ’50

Una serata di trionfo al Teatro Nuovo di Spoleto, dove il pubblico ha potuto godere di due opere degli anni ’50: “A Hand of Bridge” con musica di Samuel Barber e libretto di Gian Carlo Menotti, e “I Due Timidi” con musica di Nino Rota e libretto di Suso Cecchi D’Amico. Questo dittico di spettacoli di respiro internazionale ribadisce il ruolo di spicco che la città di Spoleto ha svolto nella cultura del secolo scorso.

Settanta minuti di musica hanno catturato il pubblico presente nella serata, grazie alla sicura bacchetta del maestro Gian Rosario Presutti, che ha diretto l’O.T.Li.S Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale. La regia di Giorgio Bongiovanni, supportato da un talentuoso gruppo di collaboratori tra cui Andrea Stanisci (scene), Clelia De Angelis (costumi) ed Eva Bruno (luci), ha immerso il pubblico nell’atmosfera tipica del grande cinema americano e italiano degli anni ’50.

Le due opere, sebbene molto diverse nell’ambientazione, con “A Hand of Bridge” che si svolge in un contesto americano e borghese e “I Due Timidi” ambientata in un’atmosfera italiana e popolare, condividono il tema dell’incomunicabilità. La solitudine che caratterizza i giocatori di bridge, ognuno immerso nei propri pensieri e vittima delle proprie insoddisfazioni e desideri repressi, è parallela alla difficoltà di due innamorati nel confessarsi i propri sentimenti nella seconda pièce.

Nel corso delle esibizioni, emerge chiaramente il talento e l’intesa artistica dei due autori, Barber e Menotti, attraverso recitative e arie che rivelano le sofferenze e le insoddisfazioni represse dei protagonisti di “A Hand of Bridge”. L’allestimento di “I Due Timidi” evoca le atmosfere del cinema neorealista italiano, portando il pubblico in un’Italia del dopoguerra con cortili, lenzuola stese ad asciugare e vivaci vicoli.

Gli interpreti vocali, vincitori e partecipanti ai concorsi del 2022 e 2023, hanno ricevuto lunghi applausi. In “A Hand of Bridge,” Davide Peroni è stato David, Elena Antonini Geraldine, Jesus Hernandez Bill e Veronica Aracri Sally. In “I Due Timidi,” Marco Gazzini è stato il Narratore, Alessia Merepeza Mariuccia, Oronzo D’Urso Raimondo, Antonia Salzano La signora Guidotti, Paolo Mascari Il dottor Sinisgalli, Simone van Seumeren La madre di Mariuccia, Davide Romeo Vittorio, Chiara Guerra Lucia, Aloisia de Nardis Maria, Federica Tuccillo Lisa e Jesus Hernandez Un pensionante.

L’evento è stato parte della 77ª Stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e dell’Umbria. Lo spettacolo sarà replicato al Teatro Nuovo questa sera (sabato 2 settembre 2023 alle ore 20:30) e domani (domenica 3 settembre 2023 alle ore 17:00).

I biglietti sono disponibili online su Ticket Italia o presso le rivendite autorizzate Ticket Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*