
Coronavirus, asilo tecnologico, tutti insieme in chat
Chi l’ha detto che la didattica a distanza riguarda soltanto gli studenti più grandicelli? Nell’epoca del Coronavirus anche gli asili nido del territorio, i sono attrezzati per continuare a dar modo ai bimbi di imparare giocando. Gli altri asili gestiti dalla Cooperativa Il Cerchio hanno dato inizio alle attività a distanza grazie ai gruppi di chat telefonica tra i genitori e le educatrici. Queste ultime, ciascuna dalla propria abitazione, inviano costantemente tutorial per lavoretti, canzoncine, racconti di fiabe, piccole interpretazioni e molto altro materiale, in maniera da stimolare ogni giorno i piccoli allevi degli asili nido.
Le attività proseguono, dunque, anche se a distanza, con i video inviati ai vari gruppi e con i genitori che li mostrano ai propri figli, che possono così interagire. Come nel caso dei lavoretti per la Festa del Papà: una volta completati oppure durante la lavorazione, i genitori hanno potuto fotografare le opere dei propri figli e condividerle nella rispettiva chat di messaggistica. Un modo tecnologico per non far sentire i bambini troppo soli.
“Non ci fermiamo mai – dichiarano dal coordinamento del servizio prima infanzia del Cerchio -, anche in questo momento difficile in cui non possiamo, nostro malgrado, restare accanto ai nostri bambini”.
Commenta per primo