Giornata nazionale del sollievo, a Spoleto anche cinema per fare educazione

GIORNATA DEL SOLLIEVO
GIORNATA DEL SOLLIEVO respironews.it

SPOLETO – da Mauro Silvestri Un nuovo modo di fare formazione attraverso il linguaggio cinematografico. E’ questo l’innovativo metodo proposto dal Servizio Formazione dell’UslUmbria 2 insieme all’Associazione Aglaia di Spoleto. Nei giorni scorsi, infatti, alla Sala Pegasus di Spoleto, si è svolto “Narrazioni dall’Hospice”, l’appuntamento inserito nel progetto del Servizio Formazione e di Aglaia sull’utilizzo del linguaggio narrativo e cinematografico per una riflessione multidisciplinare sui temi del fine vita, con particolare attenzione alla presa in carico del paziente nella fase avanzata della malattia. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato gli operatori dei 3 Hospice dell’Umbria (Spoleto, Terni e Perugia), è stato proiettato in anteprima regionale “Il Cerchio Perfetto”, l’emozionante documentario di Claudia Tosi girato all’interno di un hospice emiliano. Il docufilm ha catturato l’attenzione di tutti gli operatori presenti che si sono immedesimati nel racconto del loro prezioso lavoro quotidiano. Hanno partecipato all’incontro la dottoressa Maria Stefania Gallina, Responsabile del Servizio Formazione dell’UslUmbria 2 e dell’Hospice di Spoleto, la dottoressa Mimma Cedroni, presidente di Aglaia, Marta De Angelis, medico palliativista dell’Hospice di Spoleto, la regista Claudia Tosi ed il sociologo Paolo Trenta.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*