Teatro La Domenica dei Sogni di Vincenzo Cerami, a Spoleto

Teatro La Domenica dei Sogni di Vincenzo Cerami, a Spoleto
sololibri.net

Teatro La Domenica dei Sogni di Vincenzo Cerami, a Spoleto
 Il programma della Domenica dei Sogni continuerà con “Biancaneve” del Teatro delle Quisquilie

La rassegna di teatro famiglia “La Domenica dei Sogni” ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni, torna con il suo quarto spettacolo in cartellone: domenica 20 marzo alle ore 16.30 al Teatro San Nicolò va in scena L’ARCA PARTE ALLE OTTO del Teatro del Buratto, con Elisa Canfora, Dario De Falco e Stefano Panzeri per la regia di Renata Coluccini.

Tre pinguini sulla banchisa; tre piccoli punti neri, persi in un mare bianco di ghiacci. Tre pinguini amici da sempre. Uno di loro, il più piccolo, minaccia di schiacciare una farfalla, e ci si siede sopra, cattivo come un bambino cattivo. Gli altri due insorgono:”Non si deve uccidere”. Comincia così una conversazione/bisticcio sul mondo, su Dio, su ciò che è invisibile, su quello che si deve o non si deve fare, fatta di domande che tutti si pongono e risposte che molti si danno, di scherzi, di “schiaffi”, di sorrisi. I tre vengono interrotti sul più bello dall’arrivo di una colomba che annuncia l’imminente diluvio e invita i pinguini a salire sull’Arca, che partirà alle otto in punto. Ma i biglietti a disposizione sono solo per due pinguini e gli amici sono tre. Che fare? Semplice: il pinguino più piccolo salirà sull’Arca, come clandestino, nascosto in un baule. E qui comincia l’avventura dei tre…

La storia mette in evidenza alcuni importanti interrogativi sulla vita quali il valore dell’amicizia, la diversità degli individui e il rispetto delle opinioni degli altri, la possibilità di sostenere differenti punti di vista pur restando uniti e amici. Nello spettacolo, scritto da Ulrich Hub, troviamo le domande che tutti, bambini e adulti, si fanno e le semplici risposte. Un racconto dove poesia e ironia si intrecciano, capaci di suscitare un sorriso che rende più consapevoli. Una favola poetica sull’amore, una storia di amicizia per tutti. Il libro dello stesso autore Ulrich Hub, illustrato da Jorg Muhle, ha vinto numerosi premi in terra francese tra cui il Prix Tam Tam Jeunesse e il Prix Sorcières.

 Il programma della Domenica dei Sogni continua con “Biancaneve” del Teatro delle Quisquilie (3 aprile) e, in ultimo, il 10 aprile “A proposito di Piter Pan” della Compagnia Teatrale Stilema.

INFO
Con la Domenica dei Sogni anche “La Biblioteca va a teatro”. Il giorno dello spettacolo libri in prestito ai ragazzi. Biglietti e abbonamenti (il giorno dello spettacolo dalle ore 15.45 alle 16.30): bambini e ragazzi fino ai 18 anni gratis. Ingresso per gli adulti 6 euro. Abbonamento ai sei spettacoli 30 euro. Per maggiori informazioni Direzione Cultura del Comune di Spoleto 0743.218615 o 0743.218620/21.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*