A Spoleto il Campionato del Mondo Enduro GP 2017

Il GP d’Italia Enduro 3570.it Città di Spoleto è organizzato dal Moto Club cittadino

A Spoleto il Campionato del Mondo Enduro GP 2017

A Spoleto il Campionato del Mondo Enduro GP 2017

SPOLETO – La città di Spoleto si prepara ad accogliere la terza prova del Campionato del Mondo EnduroGP 2017 che, dopo il GP invernale di Finlandia e quello di Spagna, approderà nella città del Festival da sabato 27 a domenica 28 maggio. Per il “GP d’Italia Enduro 3570.it Città di Spoleto” sono 120 i piloti provenienti dal tutto il mondo con un indotto, tra tecnici, equipaggi, team e accompagnatori, di oltre 1000 persone.

Il weekend di gara inizierà venerdì sera alle 18.00 con il prologo allo stadio comunale di Spoleto, ribattezzato per l’occasione BPS Arena, dove è stata allestita la prova indoor con la novità del percorso parallelo. In più, oltre alle competizioni, allo Stadio Comunale è in programma un lungo fine settimana ricco di eventi: motocross acrobatico e freestyle, concerti, cabaret, fuochi d’artificio, spettacoli con Alvaro Vitali (venerdì 26 maggio) Dario Ballantini di Striscia la Notizia (sabato 27 maggio) e Gianni Cinelli di Zelig (venerdì 26 maggio). Tra i campioni più attesi in gara l’australiano Matthew Phillis, 2 volte campione del mondo e in testa al campionato e poi gli inglesi  Steve Holcombe  e Nathan Watson. Tra gli italiani il campione del mondo della categoria EJ Giacomo Redondi transitato nella Enduro GP, i francesi Christophe Nambotin e Christophe Charlier, il finlandese Eero Remes. Tra i piloti umbri Nicolò Mori e Filippo Grimani.

Il tracciato, già collaudato in occasione degli Assoluti d’Italia di Enduro, misura 65 km da percorrere tre volte per un totale di circa 6 ore di gara al giorno con la novità della decima prova speciale sulla base della quale i piloti, al termine dei 3 giri costituiti da 3 tre prove speciali ciascuno, entreranno allo Stadio Comunale di Spoleto per effettuarne una decima. Il 90% del percorso è in fuoristrada e toccherà le zone di Torricella, Pompagnano, Pincano per arrivare a Ponte Camerata sulla vecchia Flaminia dove si svolgerà l’Extreme Test, sicuramente la prova più apprezzata sia da appassionati che curiosi. Si procederà verso Torre Cola passando per Valdarena per arrivare al Cross Test nei pressi del Ristorante Il Capanno, vertice Sud del tracciato. Si ritornerà poi nuovamente verso Spoleto dal versante Est della Flaminia verso la terza prova, Enduro Test, con partenza e arrivo al Ristorante Zengoni. Un grande parcheggio libero, all’altezza della Casa Cantoniera in Località Pompagnano, permetterà agli spettatori di lasciare i propri mezzi e utilizzare gratuitamente i pullman messi a disposizione dall’organizzazione per raggiungere i luoghi delle prove speciali il cui arrivo e partenza sono stati studiati per consentire al pubblico di assistere e conoscere subito i tempi. Il paddock è a Spoleto, in zona San Carlo, nell’ingresso sud della città, di fronte al chiesa di San Pietro e di Monteluco.

Il GP d’Italia Enduro 3570.it Città di Spoleto è organizzato dal Moto Club cittadino. Aperto a tutti i licenziati FMI, inoltre, un trofeo sponsorizzato dal Motor Bike Expo di Verona che si concentrerà su Cross test e Enduro test mentre i più piccoli, già da giovedì pomeriggio, potranno testare gratuitamente mini quad e mini enduro KTM disponibili presso l’area paddock.

Il Programma

Mercoledì 24 maggio

Ore 15.00 Apertura area Paddock

Giovedì 25 maggio

Ore 9.00 Apertura area paddock

Ore 10.30 Apertura area expo

Ore 14.00 Apertura Headquarters

Ore 14.00 Apertura area Training

0re 14.00 Apertura sala Stampa

Ore 18.00 Chiusura area Training

Ore 18.00 Meeting organizzatori e Race Director

Ore 19.00 Aperitivo di benvenuto area paddock Hospitality MCS1921

Venerdì 26 maggio

Ore 9.00 1st Race Direction Meeting

Ore 11.00 Apertura controlli amministrativi

Ore 11.30 Apertura controlli tecnici e amministrativi

Ore 14.00 Chiusura controlli tecnici e amministrativi

Ore 14.30 2nd Race Direction Meeting

Ore 16.00 Briefing Piloti

Ore 18.00 Super Test (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 21.00 Fine super test

Ore 21.30 Spettacolo Free Style Motocross Daboot (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 22.00 Alvaro Vitali e Stefania Corona in” Puzzle Sound “(Stadio comunale BPS Arena)

Ore 22.30 Gianni Cinelli Live Show Ganjaman (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 23.00 Spettacolo Free Style Motocross Daboot (Stadio comunale BPS Arena)

Sabato 27 maggio

Ore 9.00 Partenza gara 1

Ore 10.00 Apertura area Expo

Ore 11.00 Apertura KTM Baby Motor Park

Ore 16.00 Circa Super test Fine gara 1 (Stadio Bps Arena)

Ore 17.00 Premiazioni gara 1 (Stadio Bps Arena)

Ore 17.15 3rd Race Direction Meeting

Ore 19.00 Radio Pinky  (Stadio Bps Arena)

Ore 19.30 Spettacolo Hip Hop (Stadio Bps Arena)

Ore 21.00 Spettacolo Free Style Motocross Daboot (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 22.00 Dario Ballantini Live Show (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 23.00 Spettacolo Free Style Motocross Daboot (Stadio comunale BPS Arena)

Ore 23.50 Spettacolo Pirotecnico (San Pietro, fronte Paddock)

Domenica 28 maggio

Ore 9.00 Partenza gara 2

Ore 10.00 Apertura area expo

Ore 10.30 Apertura KTM Baby Motor Park

Ore 16.00 Circa Super test Fine gara 1 (Stadio Bps Arena diretta Tv)

Ore 17.30 Premiazioni Gara 2

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*