
Spoleto, mezzo milione di incasso per mobilità alternativa
Nel 2015 sono state 1.244.534 le persone che hanno utilizzato scale mobili, tapis roulant e ascensori per raggiungere il cuore del centro storico della città
Quasi mezzo milione di euro di incasso, con un aumento di circa 200mila euro rispetto al 2014 e oltre 1.200.000 utenti che hanno utilizzato i percorsi meccanizzati. Questi i numeri della Mobilità Alternativa registrati nel 2015 in riferimento ai parcheggi e ai collegamenti (scale mobili, tapis roulant e ascensori) per il centro storico, a testimonianza di come l’utilizzo del sistema della Mobilità Alternativa, andato definitivamente a regime nel 2015 con l’apertura del parcheggio e dei percorsi della Posterna, stia gradualmente entrando nelle abitudini di turisti e spoletini.
Dati che assumono un valore ancora maggiore se paragonati a quelli relativi ai parcheggi di superficie che, a fronte di un incasso di € 835.003,55 nel 2015, hanno subito una contrazione di oltre 40mila euro rispetto al 2014 e una diminuzione in termini percentuali del 4.76%. Positivo comunque il dato aggregato (parcheggi struttura + superficie) che, proprio grazie ai € 199.460,75 di incasso della Posterna, resta positivo rispetto al 2014 con +156.290,75 euro e un aumento del 13.94%.
“Sono dati che arrivano al termine del primo anno di funzionamento complessivo del sistema di mobilità alternativa, quindi si tratta di un punto di partenza – sono state le parole dell’assessore al Trasporto e Mobilità Alternativa Vincenza Campagnani – Chiaramente sono numeri che consideriamo molto incoraggianti che ci obbligano a fare ancora di più, mettendo in campo tutte quelle azioni utili, inerenti la promozione, la comunicazione e l’organizzazione di eventi, che permettano di vivere questi percorsi, portando un numero ancora maggiore di persone ad utilizzarli per raggiungere la parte più antica della città.
Ormai, e credo che questo sia il modo migliore per viverlo, possiamo raggiungere il nostro centro storico comodamente con i percorsi meccanizzati, per poi ridiscendere a piedi attraversando vicoli, corsi e piazze e godendoci la bellezza delle nostre chiese e dei nostri monumenti”.
Entrando nel dettaglio dei dati comunicati da BusItalia nord, restano sostanzialmente inalterati rispetto al 2014 gli incassi della Ponzianina e di Spoletosfera, con un aumento di 80 euro nel primo caso (€ 42.814,00 nel 2014 e € 42.894,15 nel 2015) e un calo di € 1.548,00 nel secondo (€ 210.796,25 e € 200.247,95). Di fatto i circa 200mila euro di incasso fatti registrare dal parcheggio della Posterna fanno riferimento a nuovi veicoli che, nel 2015, si sono andati a sommare a quelli che, nel 2014 e nel 2015, hanno utilizzato abitualmente i parcheggi di struttura della Ponzianina e di Spoletosfera.
I mesi che vanno da maggio a settembre restano quelli in cui si è registrata una presenza di veicoli e, di conseguenza, un incasso maggiore nei parcheggi: € 25.713 alla Ponzianina, € 106.286 a Spoletosfera e € 102.003 alla Posterna.
Spoleto
Commenta per primo