
Ieri pomeriggio la Questura veniva notiziata dai Carabinieri di Spoleto che in quella città era stato perpetrato un furto di una borsa contenente contanti per qualche migliaio di Euro e che il presunto autore era fuggito a bordo di una Smart di colore nero.
La Sala Operativa diramava le ricerche a tutti gli equipaggi e le Volanti concentravano le ricerche in prossimità dei Centri Commerciali ritenendo probabile che l’autore fosse interessato a spendere immediatamente il bottino.
Effettivamente presso il centro Commerciale “Ipercoop” di Collestrada si notava una vettura simile a quella segnalata parcheggiata davanti all’ingresso nord.
Vista la situazione, gli operanti parcheggiavano l’autovettura di servizio in un luogo non visibile e si mettevano nelle immediate vicinanze dell’autovettura sopra citata in attesa della persona segnalata come autore del furto.
Dopo mezz’ora si notavano due persone, un uomo ed una donna, che si accingevano a salire a bordo dell’autovettura segnalata, la donna lato guida e l’uomo lato passeggero e procedevano a fermare i due.
Le persone venivano identificate e l’uomo, uno Spoletino 35enne, aveva numerosissimi precedenti di Polizia.
In loco veniva effettuata una perquisizione e veniva trovata una somma in contanti pari a euro 800 e due telefoni di ultima generazione appena acquistati presso l’esercizio commerciale; aveva con se anche una busta di plastica di colore viola di fazzolettini da naso, con all’interno altra confezione in cellophane trasparente con presunta sostanza stupefacente.
Vista la situazione i due venivano accompagnati in Questura dove il giovane veniva fotosegnalato presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica e dove veniva anche analizzata la presunta sostanza stupefacente, risultata poi gr. 15,28 di eroina.
Il giovane ammetteva i fatti a lui addebitati e con la collaborazione di Carabinieri di Spoleto si chiarivano tutti gli aspetti del reato commesso in quella città.
Al termine il giovane veniva denunciato, unitamente ai Carabinieri di Spoleto, in stato di libertà per il reato di FURTO. Per quanto riguarda la sostanza stupefacente, l’uomo veniva invece tratto in arresto, e sarà processato stamattina.
La vettura doveva essere sottoposta a FERMO AMMINISTRATIVO (Art.214 CDS) e pertanto si procedeva a elevare le sanzioni previste dall’art. 214 comma 8 C. di S. con contestuale Confisca e affidamento all’autosoccorso di turno.
Commenta per primo